Bandi per assegni di ricerca

Univ. PADOVA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Vescicole extracellulari e profili molecolari nelle cardiomiopatie ereditarie non ischemiche e Dissezione molecolare e cellulare dell'infiammazione e riparazione
Titolo del progetto di ricerca in inglese Extracellular vesicles and molecular profiling in non-ischemic inherited cardiomyopathies e Molecular and cellular dissection of inflammation and tissue repair in Arrhythmogenic Cardiomyopathy
Campo principale della ricerca Biological sciences
Sottocampo della ricerca Biology
Area CUN 05 - Scienze biologiche
S.S.D BIO/18 - GENETICA
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 09/09/2021
Numero di assegnazioni per anno 1
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati OTHER
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando https://protocollo.unipd.it/albo/viewer

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior)
Importo annuale 20354
Valuta Euro
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica, di un colloquio e di lettere di presentazione
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity, an interview and a reference letters

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Dipartimento di Scienze Cario-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Padova
Sito web https://www.dctv.unipd.it/

 

Contatto presso l'Ente
E-mail ricerca.dctv@unipd.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 24/09/2021
Come candidarsi Other