Bandi per assegni di ricerca

Univ. PADOVA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Dinamiche storiche di trasformazione urbana e architettonica nelle isole della laguna di Venezia tra età moderna e contemporanea
Titolo del progetto di ricerca in inglese Historical Dynamics of Urban and Architectural Change in Venice’s Lagoon Islands between the Early Modern and Contemporary Period
Area CUN 08 - Ingegneria civile ed Architettura
S.S.D ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 13/12/2022
Numero di assegnazioni per anno 1
Periodicità due anni
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca EUROPE
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando https://protocollo.unipd.it/albo/viewer

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 21889
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca yes
Massima durata dell'assegno (mesi) 24
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile scientifico del progetto di ricerca.
La data del colloquio è fissata per il giorno 13 gennaio 2023 alle ore 10:00 (CET) presso lo studio della Prof.ssa Ludovica Galeazzo, primo piano del Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato, 7, Padova (PD).
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) Candidates are selected based on the evaluation of their qualifications, academic and professional CV, publications, and interview. Applications are evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Department and composed of three members selected among lecturers, researchers, and faculty experts in the field, one of which is the PI of the project.
Interviews will be held onsite at Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato, 7, Padua (Italy), in the office of Prof. Ludovica Galeazzo (first floor). The interview is scheduled for Friday, January 13, 2023 at 10:00 a.m. (CET).

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi di Padova
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Padova
Codice postale 35139
Indirizzo Piazza Capitaniato, 7
Sito web https://www.beniculturali.unipd.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail dipartimento.beniculturali@unipd.it
Telefono 0498274797

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? HE / ERC

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 09/01/2023
Come candidarsi htts://pica.cineca.it/unipd/