Bandi per assegni di ricerca

Univ. BASILICATA

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Dinamica degli inquinanti di origine agricola nel suolo e dal suolo verso i corpi idrici sotterranei e superficiali: Monitoraggio e modellazione mediante modelli agro­idrologici
Titolo del progetto di ricerca in inglese Dynamics of agricultural pollutants in the soil and from the soil towards ground and surface water bodies: Monitoring and modeling using agro­hydrological models
Area CUN 07 - Scienze agrarie e veterinarie
S.S.D AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 09/05/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 26000
Periodicità annuale, rinnovabile
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati OTHER
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando https://service.unibas.it/documenti/show_document_db1.asp?tipo=12

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? no
Importo annuale 26000
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Altri costi in italiano nessuno
Altri costi in inglese none
Massima durata dell'assegno (mesi) 12
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Le candidature saranno valutate in modo comparativo, sulla base del colloquio individuale e della valutazione curriculare. Saranno argomenti di colloquio:
- Esperienze nel settore oggetto della proposta ottenute sia in Enti italiani che stranieri;
- Conoscenza dei processi di flusso e trasporto nei mezzi porosi non saturi;
- Conoscenza nell’applicazione di modelli agro­idrologici per applicazioni agro- ambientali e per la gestione dell’irrigazione a scala di distretto e consortile;
- Conoscenza delle principali tecniche di monitoraggio dell’acqua e dei soluti nei mezzi porosi non saturi.
L’esperienza deve essere documentabile attraverso le pubblicazioni scientifiche ed il curriculum vitae.
La lingua straniera richiesta è l’inglese.
Per i candidati stranieri è richiesta un'adeguata conoscenza della lingua italiana.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) The candidates will be assessed in a comparative basis, based on personal interview and evaluation of their curriculum. The selection will be carried out on the basis of the following criteria:
- Experience in the sector covered by the proposal obtained either in Italian or foreign institutions;
- Knowledge of flow and transport processes in non­saturated porous media;
- Knowledge in the application of agro­hydrological models for agro­environmental applications and for the management of irrigation at district and consortium scale;
- Knowledge of the main techniques for monitoring water and solutes in non-saturated porous media
The experience must be documented through scientific publications and the curriculum vitae.
The required foreign language is English.
For foreign candidates, adequate knowledge of the Italian language is required.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi della Basilicata - Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Potenza
Codice postale 85100
Indirizzo Viale dell'Ateneo Lucano 10
Sito web http://www.unibas.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail antonio.coppola@unibas.it
Telefono 0971 205563

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 10/06/2024
Come candidarsi Other