Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanofabbricazione avanzata tramite ingegnerizzazione di fase della materia , Realizzazione e caratterizzazione di dispositivi per la nanoelettronica e nanofotonica (B3YOND G.A. 948225), 2024_ASSEGNI_DFIS_51 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Beyond nanofabrication via nanoscale phase engineering of matter , Development and characterization of devices for nanoelectronics and nanophotonics (B3YOND G.A. 948225), 2024_ASSEGNI_DFIS_51 |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto H2020-ERC Stg-B3YOND ID 948225, l'obiettivo del programma è quello di manipolare e studiare le proprietà elettroniche e ottiche in ossidi complessi e film sottili, controllando su scala nanometrica e con capacità tridimensionale le proprietà strutturali dei materiali tramite "nano-ingegnerizzazione di fase". Nel programma di ricerca, combineremo metodologie avanzate di nanofabbricazione diretta con tecniche di caratterizzazione complementari, con l'obiettivo finale di sviluppare circuiti nanoelettronici e dispositivi ottici funzionali. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the framework of the H2020-ERC Stg-B3YOND project ID 948225, the program's objective is to manipulate and study the electronic and optical properties of complex oxides and thin films, controlling the structural properties of materials on a nanometric scale and with three-dimensional capabilities through "phase nano-engineering." In this research program, we will combine advanced direct nanofabrication methodologies with complementary characterization techniques, with the ultimate goal of developing functional nanoelectronic circuits and optical devices. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27300.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |