Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Improvement of diabetes management and outcomes: from screening to therapy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improvement of diabetes management and outcomes: from screening to therapy |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il diabete autoimmune rappresenta una quota sempre più in incremento nel corso degli ultimi anni, con un picco di incidenza in età pediatrica ed uno in età giovane-adulta. Dati recenti mostrano che l’autoimmunità e il decorso della malattia permettono di sotto-classificare diversi tipi di diabete, con esordio ed evoluzione clinica completamente differenti. Questi aspetti sono stati recentemente sottolineati dalla necessità di eseguire lo screening degli anticorpi del diabete in popolazioni a rischio (LEGGE 15 del settembre 2023, n. 130). Questo aprirà alla possibilità di eseguire lo screening anche in popolazioni adulte a rischio, con l’identificazione di pazienti con autoimmunità positiva con diversi gradi di disglicemia. Lo scopo di questo studio è di analizzare evoluzione clinica, regime di monitoraggio più adeguato e risposta ai diversi regimi terapeutici dei pazienti con autoimmunità per diabete positiva, in tutti gli stadi di malattia (da stadio 1 fino a diabete conclamato). |
Descrizione sintetica in inglese | Autoimmune diabetes is increasing in the last years, with a peak incidence in pediatric age and one in young adulthood. Recent data show that autoimmunity and the course of the disease allow us to sub-classify different types of diabetes, with completely different onset and clinical evolution. These aspects have recently been highlighted by the need to perform diabetes antibody screening in at-risk populations (LAW 15 of September 2023, n. 130). This will open the possibility of performing screening also in adult populations at risk, with the identification of a cohort of patients with positive autoimmunity with different degrees of dysglycemia and clinical evolution. The aim of this study is to analyze the clinical evolution, the most appropriate monitoring regimen and the response to different therapeutic regimens of patients with positive autoimmunity for diabetes, in all stages of the disease (from stage 1 to full-blown diabetes). |
Data del bando | 11/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |