Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione matematica e oncologia computazionale per digital twins applicati alla radioterapia, Fusione di modelli meccanicistici e basati sui dati per la medicina di precisione, 2024_ASSEGNI_DMAT_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical Modeling and Computational Oncology Using Digital Twins to Advance Radiotherapy, Combining mechanistic-based and data-based models for precision medicine, 2024_ASSEGNI_DMAT_30 |
G.S.D. | 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA |
S.S.D | MATH-05/A - Analisi numerica |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato/a svilupperà modelli basati sui dati per analizzare dati clinici e genomici, estraendo informazioni critiche per migliorare le valutazioni del rischio e ottimizzare il follow-up per la radioterapia. Il candidato/a contribuirà anche alla progettazione e all'implementazione di modelli matematici avanzati di crescita tumorale e risposta al trattamento all'interno di una piattaforma modellistica basata su digital twins. In questo modo, il candidato/a creerà rappresentazioni di sistemi biologici complessi, informati da più tipologie di dati provenienti da studi retrospettivi e prospettici. Collaborando con un team multidisciplinare, il candidato/a assicurerà che i modelli riflettano accuratamente i fattori specifici del paziente, facendo progredire gli strumenti dell'oncologia personalizzata. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will collaborate with the Department of Mathematics at Politecnico di Milano, contributing to the development of mathematical and computational models for mathematical oncology, building upon the computational frameworks already established at the Laboratory of Modeling and Scientific Computing (MOX). As part of the multidisciplinary team in the TETRIS project - focused on developing risk assessment tools for severe side effects after breast radiotherapy through biological extended models and digital twins - the researcher will ensure that the models accurately capture patient-specific factors, driving advancements in personalized oncology. |
Data del bando | 02/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 34454.4 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |