Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mindscapes: il Museo come Strumento di Supporto Psicologico per i Giovani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mindscapes: The Museum as a Tool for Psychological Support for Youth |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede attività di ricerca interdisciplinare volte a valutare l’impatto delle esperienze museali sul benessere psicologico dei giovani. L’assegnista condurrà una revisione della letteratura su neuroestetica e psicologia, svilupperà strumenti di valutazione specifici (questionari e metriche neurofisiologiche) e coordinerà un programma pilota in collaborazione con un museo partner. Le attività includeranno sessioni interattive, raccolta dati tramite osservazioni, interviste e monitoraggi neurofisiologici, e l’analisi dei risultati per identificare l’efficacia degli interventi. Infine, contribuirà alla diffusione dei risultati, alla pubblicazione scientifica e alla creazione di linee guida per la replicabilità del modello proposto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves interdisciplinary research activities aimed at evaluating the impact of museum experiences on the psychological well-being of young people. The researcher will conduct a literature review on neuroaesthetics and psychology, develop specific assessment tools (questionnaires and neurophysiological metrics), and coordinate a pilot program in collaboration with a partner museum. Activities will include interactive sessions, data collection through observations, interviews, and neurophysiological monitoring, as well as analysis of results to assess the effectiveness of interventions. Finally, the researcher will contribute to disseminating the findings, publishing scientific articles, and creating guidelines for replicating the proposed model. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |