Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Censimento, descrizione paleografica e codicologica di manoscritti per un volume di Addenda ai Codices Latini Antiquiores |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Census, paleographic and codicological description of manuscripts for a volume of Addenda to the Codices Latini Antiquiores |
G.S.D. | 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la titolare dell’assegno, che presumibilmente inizierà a settembre 2025, compirà il censimento di tutti gli item classificabili come Codices Latini Antiquiores (testimonianze manoscritte, anche in forma frammentaria, con riferimento alle tipologie definite e finalità perseguite dal progetto CLASSICS), pubblicati dopo il 1992; realizzerà il relativo spoglio bibliografico; li analizzerà e li descriverà dal punto di vista codicologico e paleografico; redigerà e pubblicherà a proprio nome schede da includere nel volume di Addenda che verrà preparato. Ove possibile, inoltre, esaminerà autopticamente le testimonianze presso le diverse sedi di conservazione (sia in Italia, sia all’Estero), e contribuirà alla ricerca e all’acquisizione delle relative riproduzioni digitali. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder, which will presumably begin in September 2025, will complete a census of all items classifiable as Codices Latini Antiquiores (manuscript testimonies, even in fragmentary form, with reference to the defined typologies and aims pursued by the project CLASSICS), published after 1992; will carry out the relevant bibliographic perusal; will analyze and describe them codicologically and paleographic point of view; will draft and publish under his own name index cards to be included in the volume of Addenda to be prepared. Where possible, he will also examine autoptically the testimonies at the various preservation sites (both in Italy and abroad), and will contribute to the research and acquisition of the related digital reproductions. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.studiumanistici@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|