Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della struttura elettronica del grafene idrogenato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the electronic structure of hydrogenated graphene |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di supporto agli esperimenti di fisica della materia condensata collegati al progetto Ptolemy. Nel progetto Ptolemy, attraverso il PRIN PACE, il gruppo di Roma Tre si occupa di studiare il grafene e il grafene idrogenato dal punto di vista della trasmissione agli elettroni e delle proprietà elettroniche. Lo studio di questo sistema è propedeutico all’utilizzo del grafene come “serbatoio” di trizio dal cui decadimento si vuole ricavare la massa del neutrino. In particolare, il candidato si dovrà occupare di calcolare e/o misurare la trasmissione di elettroni attraverso il grafene pristine e idrogenato e gli effetti di stato solido negli spettri di fotoemissione ad alta energia considerando l’influenza del rinculo atomico e l’eccitazione di modi vibrazionali |
Descrizione sintetica in inglese | Support activities for condensed matter physics experiments related to the Ptolemy project. In the project Ptolemy, through the PRIN PACE, the Roma Tre group is involved in studying graphene and hydrogenated graphene from the point of electron transmission and electronic properties. The study of this system is preparatory to the use of graphene as a “reservoir” of tritium from the decay of which the neutrino mass is to be derived. In particular, the candidate will have to deal with calculating and/or measuring the transmission of electrons through graphene pristine and hydrogenated and solid-state effects in high-energy photoemission spectra considering the influence of the atomic recoil and the excitation of vibrational modes |
Data del bando | 12/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|