Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrj425 -Applicare l'Intelligenza Artificiale per definire traiettorie cliniche per la predizione personalizzata e la rilevazione precoce di comorbidità e pattern di multimorbilità (ARISTOTELES). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrj425 -Applying ARtificial Intelligence to Define clinical trajectorieS for personalized predicTiOn and early deTEctiOn of comorbidiTy and muLtimorbidiTy pattErnS (ARISTOTELES). |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
S.S.D | MEDS-07/B - Malattie dell'apparato cardiovascolare |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione delle traiettorie cliniche dei pazienti affetti da patologia cardiovascolare e plurime comorbidità, attraverso una analisi integrata di dati clinici e strumentali, tramite anche accesso a database di ricerca clinica, sfruttando sia metodi analitici convenzionali che di intelligenza artificiale. Tale predizione del rischio individualizzato mira infine a una gestione clinica integrata e personalizzata, in pazienti sottoposti a trattamenti farmacologici e non farmacologici. |
Descrizione sintetica in inglese | Evaluation of the clinical trajectories of patients with cardiovascular disease and multiple comorbidities through an integrated analysis of clinical and instrumental data, including access to clinical research databases. This approach utilizes both conventional analytical methods and artificial intelligence. The goal of this individualized risk prediction is to achieve integrated and personalized clinical management for patients undergoing pharmacological and non-pharmacological treatments |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 36 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 11/02/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |