Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cod.Pica 2024-adrj431 - Sviluppo di metodologie per la caratterizzazione dell’esperienza utente nell’interazione con un robot nell’ambito del progetto Horizon Europe SERMAS ...omissis... |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCod 2024-adrj431 - Development of methodologies the characterization of the user experience in the interaction with a robot within the project Horizon Europe SERMAS ...omissis... |
Campo principale della ricerca | Information science |
Sottocampo della ricerca | Information management |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’attività è definire metodologie per l’analisi dell’esperienza utente nell’interazione con un robot, in ambito sociale. Si dovranno sviluppare sistemi di navigazione e controllo del movimento di un robot per poter effettuare esperimenti di interazione sociale, e si dovranno poi sviluppare metodologie per l’analisi dei dati raccolti e la caratterizzazione dell’esperienza utente. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the activity is to define methodologies for analyzing user experience in interactions with a robot in a social context. Navigation and movement control systems for the robot must be developed to conduct social interaction experiments, and methodologies must also be developed for analyzing the collected data and characterizing the user experience. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | viale Allegri n.9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 03/03/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |