Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e implementazione di sistemi biometrici avanzati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and Implementation of Advanced Biometric Systems |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa posizione prevede di svolgere attività di ricerca nell’ambito dei sistemi biometrici con enfasi sulle metodologie di intelligenza artificiale (AI) ed il “machine learning” (ML). Il candidato si occuperà dello studio e sviluppo di sistemi di riconoscimento biometrico che usano identificatori biometrici di tipo cognitivo (ad es. EEG), tratti venosi e segnali acquisiti tramite sensori indossabili (“wearable biometrics”), utilizzando metodi di AI e ML applicati alla biometria. Verrà dato risalto allo sviluppo e alla valutazione di sistemi biometrici, operanti in contesto non collaborante e “a distanza”, sia in termini di prestazioni di riconoscimento che in termini di protezione della privacy tramite lo sviluppo di cripto-sistemi biometrici. Verrà inoltre studiata l’estensione del paradigma del riconoscimento biometrico nel Metaverso |
Descrizione sintetica in inglese | This position involves collaborative research in biometrics with emphasis on Artificial Intelligence (AI) and Machine Learning (ML) methodologies. The successful candidate will be part of a team that investigates cognitive biometric identifiers (e.g. EEG), vein biometrics and wearable biometrics and develops and evaluates AI/ML methods applied to biometrics. Emphasis will be given to the development and evaluation of biometric systems operating “in the wild” and at a “distance,” both in terms of recognition performance and in terms of privacy preservation, with the development of biometric cryptosystems. Biometrics in the Metaverse will also be investigated |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|