Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di segnali fisiologici associati all’attività cardiaca (ECG, PPG, SCG, …) per stima dello stato dei soggetti e loro identificazione automatica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of physiological signals associated with cardiac activity (ECG, PPG, SCG, etc) to estimate the state of the subjects and to perform their automatic identification |
G.S.D. | 09/IINF-03 - TELECOMUNICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede l’analisi e l’elaborazione di segnali fisiologici associati all’attività cardiaca ed acquisiti tramite dispositivi indossabili utilizzando tecniche quali elettrocardiografia (ECG), fotopletismografia (PPG), sismocardiografia (SCG), ecc. Tali segnali dovranno essere trattati allo scopo di estrarre informazioni utili ad effettuare stime e valutazioni sullo stato di salute delle persone coinvolte, ed anche proprietà che possano consentire di discriminare un soggetto da altri allo scopo di identificazione o riconoscimento di un soggetto. Si prevede l’impiego di classificatori e regressori classici, così come l’adozione di strumenti di deep learning per l’elaborazione dei segnali trattati o di caratteristiche estratte da loro |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists in the analysis and processing of physiological signals associated with cardiac activity and acquired through wearable devices using techniques such as electrocardiography (ECG), photoplethysmography (PPG), seismocardiography (SCG), etc. These signals have to be processed in order to extract useful information to make estimates and assessments on the health status of the people involved, and also properties that can allow to discriminate a subject from others for the purpose of identification or recognition of a subject. Both classical classifiers and regressors, as well as deep learning tools, will be used to process the considered signals or the features extracted from them. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|