Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riduzione dell’utilizzo degli antibiotici in perinatologia equina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reduction of antibiotic use in equine perinatology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nello studio si includeranno tutte le fattrici gravide ricoverate presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie con edema placentare e tutti i puledri neonati <30 giorni trattati con ampicillina. Le prime saranno monitorate durante tutto il peripartum e sottoposte a prelievi ematici per la ricerca di marker specifici di placentite (citochine e proteine circolanti), sulla base di alcuni risultati preliminari. La presenza di placentite sarà confermata o meno dopo il parto sulla base dell’esame istologico degli invogli fetali. I secondi saranno sottoposti a prelievi seriali per studi di farmacocinetica e Therapeutic Drug Monitoring. La valutazione in parallelo della minima concentrazione inibente per i batteri isolati dai campioni prelevati prima dell’inizio della terapia permetterà di verificare l’efficacia del dosaggio utilizzato. Se la casistica lo permetterà, sarà valutata anche l’influenza dell’età, di altre patologie in essere e delle terapie somministrate. |
Descrizione sintetica in inglese | All pregnant mares admitted to the Department of Veterinary Medical Sciences with placental edema and all newborn foals <30 days treated with ampicillin will be included in the study. The former will be monitored throughout the peripartum and subjected to blood samples for the search for specific markers of placentitis (cytokines and circulating proteins), based on some preliminary results. The presence of placentitis will be confirmed or not after delivery based on histological examination of fetal membranes. The latter will undergo serial sampling for pharmacokinetic and Therapeutic Drug Monitoring studies. The parallel evaluation of the minimum inhibitory concentration for the bacteria isolated from the samples taken before the start of therapy will allow the effectiveness of the dosage used to be verified. If the case history allows it, the influence of age, other existing pathologies and the therapies administered will also be evaluated. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |