Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I diritti della persona anziana nella società 5.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dignity of older people in society 5.0 |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Health law |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista si occuperà di sottoporre il progetto al comitato di Bioetica e di effettuare una raccolta casistica retrospettiva dei casi di decesso di anziani in solitudine, per maltrattamento e suicidio. Alla raccolta casistica seguirà la raccolta di dati relativi ai fattori di rischio per l'abuso della popolazione anziana, quali comorbidità, polifarmacoterapia, isolamento sociale ecc. Prima della raccolta e di nuovo prima dell'analisi dei dati ci sarà un confronto con le associazioni per gli anziani (ad esempio, Auser), così da studiare le problematiche per l'inclusione derivanti dall'utilizzo dei social media, degli strumenti informatici per la gestione della salute e della telemedicina della popolazione anziana. Il confronto consentirà anche di ipotizzare e proporre progetti futuri per l'inclusione delle persone anziane nella società 5.0 |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will be responsible for submitting the project to the Bioethics Committee and carrying out a retrospective case study collection of cases of deaths of elderly people alone, due to mistreatment and suicide. The case collection will be followed by the collection of data relating to risk factors for abuse of the elderly population, such as comorbidities, polypharmacy, social isolation, etc. Before the collection and again before the analysis of the data there will be a discussion with the associations for the older people (e.g. Auser), so as to study the problems for inclusion deriving from the use of social media, IT tools for the management of health and telemedicine of the elderly population. The comparison will also allow us to hypothesize and propose future projects for the inclusion of older people in society 5.0 |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |