Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Combattere le infezioni agendo sul Riflesso Neurale che inibisce il Sistema Immunitario: prove in vivo su modello porcino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fighting Infections by acting on a Neural reflex that inhibits the Immune System (FINIS): in vivo trials in the porcine species |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende testare l'ipotesi che una profilassi con ß-bloccanti non selettivi, strategia più conservativa rispetto alla resezione delle fibre simpatiche dei nervi splancnici maggiori, possa migliorare la capacità del sistema immunitario innato di risolvere un'infezione ostacolando l'azione inibitoria mediata dai nervi simpatici. L’Assegnista di Ricerca vincitore del bando, si occuperà di supportare tutte le attività inerenti al trial in vivo sui suini, prendendo parte attiva alla gestione quotidiana degli animali ed alle procedure previste, secondo le SOP ed i protocolli utilizzati dall’unità di afferenza. A tal fine, sarà prevista una fase di addestramento e formazione dedicata. Inoltre, sarà suo compito coordinare i vari campionamenti di matrici biologiche, la loro processazione e parte delle analisi di laboratorio, fino all’analisi statistica dei risultati, sotto la supervisione dei ricercatori coinvolti nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to test the hypothesis that a prophylaxis with non-selective ß-blockers, a more conservative strategy compared to the resection of sympathetic fibers from the major splanchnic nerves, could improve the innate immune system's ability to resolve an infection by hindering the inhibitory action mediated by the sympathetic nerves. The successful Research Fellow will support all activities related to the in vivo trial on pigs, actively participating in the daily management of the animals and the procedures according to the SOPs and protocols used by the affiliating unit. A dedicated training and education phase will be provided for this purpose. Additionally, the Research Fellow will be responsible for coordinating various biological sample collections, their processing, and some laboratory analyses, up to the statistical analysis of results, under the supervision of the researchers involved in the project. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |