Bandi per assegni di ricerca

CNR - Istituto di scienze marine

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano LandSeaLot - HORIZON-CL6-2023- GOVERNANCE-01-11; Contratto ENI “Monitoraggio ambientale offshore prelievo di campioni, analisi, interpretazione dei dati e studi – Progetto CCS Ravenna HUB – GASTONE
Titolo del progetto di ricerca in inglese LandSeaLot - HORIZON-CL6-2023- GOVERNANCE-01-11; ENI Contract “Offshore environmental monitoring sampling, analysis, data interpretation and studies – CCS Ravenna HUB Project – GASTONE
Campo principale della ricerca Environmental science
Sottocampo della ricerca Earth science
G.S.D. 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI
S.S.D -
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 11/12/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
Nazionalità dei candidati EUROPE
Sito web del bando https://www.urp.cnr.it/system/files?file=2024-12/BANDO-Ndeg-ISMAR-37-2024-TS_signed.pdf

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Importo annuale 19367
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Massima durata dell'assegno (mesi) 12

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Istituto ISMAR del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Trieste
Codice postale 34149
Indirizzo Area Science Park Basovizza - Edificio Q2 Strada Statale 14, km 163.5
Sito web https://www.ismar.cnr.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail bandi@ismar.cnr.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 17/02/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi bandi@ismar.cnr.it