Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contenimento della specie alloctona granchio blu (Callinectes sapidus): ripopolamento in mare di paralarve di polpo (Octopus vulgaris) come programma di lotta biologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Containment of the non-indigenous blue crab species (Callinectes sapidus): restocking of octopus (Octopus vulgaris) paralarvae in the sea as a biological control programme |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Attività di progetto: 1 - pesca di giovanili di polpo, sessaggio ed analisi biometrica. 2 - Studio dell’attività predatoria del polpo nei confronti del granchio blu: • grado di preferenza verso il granchio blu; • preferenza alimentare rispetto alla taglia e sesso dei granchi blu; • Consumi: indice di conversione alimentare (FCR), tasso di crescita specifico (SGR) e assoluto (AGR); • individuazione della taglia massima di granchio blu catturata in funzione della taglia del polpo; 3 - Programma di riproduzione per l’ottenimento delle paralarve: • condizionamento eco- fisiologico e regime alimentare per favorire la maturazione gonadica e l’accoppiamento spontaneo dei polpi; • trasferimento delle femmine in sala parto per la deposizione dei grappoli ovarici, la schiusa e la raccolta delle paralarve; • test di alimentazione delle paralarve; • programma di rilascio in mare delle paralarve per la lotta biologica al granchio blu. 4 - Monitoraggio dei risultati |
Descrizione sintetica in inglese | Project activities: 1 - Fishing of octopus juveniles, sexing and biometric analysis. 2 - Study of octopus predatory activity towards blue crab: - degree of preference towards blue crab; - food preference with respect to size and sex of blue crabs; - Consumption: food conversion ratio (FCR), specific growth rate (SGR) and absolute growth rate (AGR); - Identification of maximum size of blue crab caught as a function of octopus size; 3 - Reproduction programme for obtaining paralarvae: - eco-physiological conditioning and feeding regime to encourage gonadal maturation and spontaneous mating of octopuses; - transfer of the females to the delivery room for egg cluster deposition, hatching and collection of the paralarvae; - feeding of paralarvae; - programme for releasing paralarvae into the sea for biological control of blue crab. 4 - Monitoring of results |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |