Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CONCORSO A N. 2 ASSEGNI DI RICERCA, GRUPPO 01/INFO-01 INFORMATICA, CENTRO BIDSA, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO ERC FGC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMPETITION FOR 2 RESEARCH GRANTS, GROUP 01/INFO-01 INFORMATICS, BIDSA RESEARCH CENTER, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROJECT ERC FGC |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto identificherà nuovi problemi difficili a grana fine che consentano una crittografia non banale, giustificando la loro durezza (teoricamente e praticamente), e costruendo primitive e oggetti crittografici avanzati, con la prospettiva del punto di vista a grana fine. Collegheremo la crittografia al lavoro dei fisici statistici sulle reti neurali. Costruiremo poi nuovi schemi di crittografia a chiave pubblica basati su inferenza statistica e/o problemi di soddisfazione dei vincoli, così come nuovi sistemi di prova incrementali basati su tecniche di testabilità locale per codici ad albero. Il vincitore studierà la struttura geometrica dello spazio delle soluzioni dei CSP casuali. Gli strumenti utilizzati includeranno metodi asintotici tratti dalla fisica statistica. Si richiede competenza teorica nell'analisi di problemi di ottimizzazione aleatori e non convessi in spazi ad alta dimensione, e la conoscenza della crittografia (difficoltà computazionale e sistemi di prova). |
Descrizione sintetica in inglese | The project will identify new fine-grained hard problems that enable non-trivial cryptography, justifying their hardness (theoretically and practically), and building primitives and advanced cryptographic objects, using the fine-grained point of view. We will connect cryptography with the work done by statistical physicists on neural nets. We will additionally construct new candidate public-key encryption schemes based on statistical inference and/or constraint satisfaction problems, as well as new incremental proof systems based on local testability techniques for tree codes. The successful candidate will conduct research on the geometric structure of the solution space of random CSPs. The tools used will include asymptotic methods from the statistical physics of disordered systems. We require theoretical expertise in analyzing random and nonconvex optimization problems in high-dimensional spaces, and knowledge in cryptography (computational hardness and proof systems). |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://jobmarket.unibocconi.eu/?id=732 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 60000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Bocconi University |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20136 |
Indirizzo | Via Sarfatti 25 |
Sito web | https://www.unibocconi.it/en |
faculty@unibocconi.it | |
Telefono | 0258365032 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://jobmarket.unibocconi.eu/?id=732 |