Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Testing a Pipeline for the Extraction of Digital Linguistic Biomarkers (PRIN 2022 - ReMind) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Testing a Pipeline for the Extraction of Digital Linguistic Biomarkers (PRIN 2022 - ReMind) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research fellowship activities are part of the ReMind project - an ecological, cost-effective AI platform for early detection of prodromal stages of cognitive impairment, founded by MUR with the PRIN 2022 grant. The research fellow will be dedicated to the reengineering of the computation pipeline for the extraction of Digital Linguistic Biomarkers and its integration with the ITC platform for identifying cognitive decline in the elderly population. Furthermore, in collaboration with other researchers on the project, he/she will identify novel linguistic biomarkers and implement suitable algorithms for extracting them from speech samples. He/she will also handle the statistical analysis of the collected data. |
Descrizione sintetica in inglese | Le attività dell’assegno di ricerca si collocano nell’ambito del progetto ReMind project - an ecological, cost-effective AI platform for early detection of prodromal stages of cognitive impairment (finanziato dal MUR nel bando PRIN 2022, CUP J53D23008380006). L'assegnista di ricerca si dedicherà alla reingegnerizzazione della pipeline computazionale per l’estrazione dei Biomarker Linguistici Digitali e alla sua integrazione con la piattaforma ITC per l’identificazione del declino cognitivo nella popolazione anziana. Dovrà inoltre, di concerto con gli altri ricercatori del progetto, individuare nuovi Biomarker Linguistici e implementare gli idonei algoritmi per estrarli. Si occuperà inoltre dell'analisi statistica dei dati raccolti. |
Data del bando | 19/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gloria.gagliardi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |