Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA PREFABBRICAZIONE IN LEGNO NEGLI ANNI DI WEIMAR IN GERMANIA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GERMAN WOODEN PREFABRICATION IN THE WEIMAR’S TIME |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema generale è affrontare la corrispondenza tra forma della costruzione e forma architettonica nei modi in cui tale corrispondenza è espressa. Nel caso specifico, si tratterà di indagare i sistemi costruttivi lignei nella cultura tedesca della prima metà del Novecento, attraverso aziende produttrici ed esempi emblematici di effettiva realizzazione. Questo obiettivo mira alla comprensione di ulteriori questioni: rapporto tra tradizione lignea in Germania e modernizzazione dei sistemi costruttivi; rapporto tra i sistemi costruttivi lignei e qualità dello spazio, in particolare domestico (oggetto e spazio); procedimenti di prefabbricazione e industrializzazione degli elementi, per rapidità ed economicità della costruzione (processo e cantiere). Il nucleo della proposta prevede la consultazione degli archivi e dei cataloghi delle fabbriche più note, e la conoscenza diretta degli |
Descrizione sintetica in inglese | The general theme is to address the correspondence between building form and architectural form in the ways in which this correspondence is expressed. In this specific case, it will investigate 3 wooden building systems in German culture in the first half of the 20th century, through manufacturers and emblematic examples of actual realisation. This objective is aimed at understanding further questions: the relationship between the wooden tradition in Germany and the modernisation of building systems (tradition and modernity); the relationship between wooden building systems and the quality of space, in particular domestic space (object and space); prefabrication processes and industrialisation of elements, for speed and economy of construction. The core of the proposal involves the consultation of the archives and catalogues of the best known factories, and the direct knowledge of the selected buildings, through a survey and a detailed critical redesign |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
ardito.vitangelo@poliba.it | |
Telefono | +39320.4316349 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |