Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie per il monitoraggio quantitativo e longitudinale della performance motoria nell'infanzia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technology-based quantitative and longitudinal monitoring of motor performance in childhood |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo motorio nell’infanzia è fortemente associato agli esiti neuroevolutivi. Per implementare interventi efficaci, è cruciale un monitoraggio longitudinale precoce dello sviluppo motorio al fine di identificare tempestivamente deviazioni dal percorso di riferimento e prevedere possibili ritardi e/o disturbi del neurosviluppo. Lo scopo di questo progetto è sviluppare metodi quantitativi e identificare possibili biomarcatori, basati su dati acquisiti tramite sensori indossabili e/o videocamere, per monitorare in modo quantitativo e longitudinale la traiettoria motoria durante l'acquisizione delle tappe motorie dell'infanzia (general movements, seduta indipendente, cammino). |
Descrizione sintetica in inglese | Motor development in early childhood is closely linked to neurodevelopmental outcomes. To implement effective interventions, early longitudinal monitoring of motor development is essential for promptly identifying deviations from typical developmental trajectories and predicting potential delays or neurodevelopmental disorders. This project aims to develop quantitative methods and identify potential biomarkers, utilizing data acquired from wearable sensors and/or cameras, to quantitatively and longitudinally monitor motor trajectories during the acquisition of key childhood motor milestones (e.g., general movements, independent sitting, walking). |
Data del bando | 16/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |