Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi fortificati nel paesaggio costiero pugliese: itinerario di ricerca per lo studio, la conservazione e il restauro dei presidi difensivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fortified systems in the Apulian coastal landscape: research itinerary for the study, conservation and restoration of defensive structures |
G.S.D. | 08/CEAR-11 - RESTAURO E STORIA DELL'ARCHITETTURA |
S.S.D | CEAR-11/B - Restauro dell'architettura |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede un preliminare lavoro di ricognizione euristica delle fonti e sistematizzazione della letteratura nota per restituire un quadro aggiornato delle conoscenze. A partire da una selezionata casistica, le attività si concentreranno sul rapporto tra gli organismi fortificati, il costruito storico, il contesto urbano e paesaggistico, per poi approfondire lo studio dei materiali e delle tecniche costruttive; indagare le trasformazioni intercorse; analizzare lo stato di conservazione; prefigurare le possibili azioni di restauro. La ricerca prevede un confronto con sistemi congeneri in ambito nazionale e mediterraneo, evidenziandone eventuali relazioni, ma soprattutto approfondendo affinità materiche, costruttive e morfo-tipologiche. Allo stesso tempo indagherà non solo strategie e azioni volte a garantire appropriati interventi conservativi o di restauro, ma anche possibili politiche di tutela e valorizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project envisages a preliminary heuristic reconnaissance of the sources and systematisation of the known literature in order to provide an up-to-date framework of knowledge. Starting from a selected case study, the activities will focus on the relationship between the fortified bodies, the historical building, the urban context and the landscape, and will then delve into the study of materials and construction techniques; investigate the transformations that have occurred; analyse the state of conservation; prefigure possible restoration actions. The research foresees a comparison with congenial systems in the national and Mediterranean area, highlighting possible relationships, but above all investigating material, constructional and morpho-typological affinities. At the same time it will investigate not only strategies and actions aimed at guaranteeing appropriate conservation or restoration interventions, but also possible protection and valorisation policies. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
rossella.decadilhac@poliba.it | |
Telefono | +390805963768 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |