Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e implementazione di algoritmi avanzati per la fusione dei dati e per la mappatura per applicazioni di robotica sottomarina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and implementation of advanced algorithms for data fusion and mapping in underwater robotics applications |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si propone di investigare l'uso di reti neurali convoluzionali (CNN) e generative (GAN) per il miglioramento delle immagini in condizioni di scarsa visibilità, l'integrazione con reti neurali a grafi (GNN) per una mappatura precisa e dinamica, e la fusione con i dati provenienti da sonar per la realizzazione di nuovi algoritmi di SLAM (Simultaneous Navigation and Mapping) per la navigazione di un robot sottomarino a guida remota in fase di sviluppo presso il laboratorio di Robotica del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari. Si prevede di sviluppare l’attività in due fasi successive: una prima fase prevede di sviluppare e validare gli algoritmi in un ambiente di simulazione basato su ROS e/o Matlab/Simulink, e una fase successiva prevede l’implementazione degli algoritmi sul ROUV reale |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research activity aims to investigate the use of convolutional neural networks (CNNs) and generative neural networks (GANs) for image enhancement in low-visibility conditions, integration with graph neural networks (GNNs) for accurate and dynamic mapping, and fusion with data from sonar for the realisation of new SLAM (Simultaneous Navigation and Mapping) algorithms for the navigation of a remotely guided submarine robot under development at the Robotics Laboratory of the Department of Electrical and Information Engineering at the Polytechnic University of Bari. The activity is planned to be developed in two successive phases: the first phase involves developing and validating the algorithms in a simulation environment based on ROS and/or Matlab/Simulink, and the subsequent phase consists of implementing the algorithms on the real ROUV |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
paolo.lino@poliba.it | |
Telefono | +390805963639 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |