Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci integrati alla resilienza urbana per mitigare le vulnerabilità al cambiamento climatico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated approaches to urban resilience for mitigating climate change vulnerabilities |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | Nel contesto del cambiamento climatico, la resilienza è ormai un concetto cruciale ma di non semplice applicazione nella gestione e pianificazione di città e territori. La ricerca si propone di delineare un approccio che aiuti istituzioni e comunità locali a rappresentare e valutare in modo integrato e in una prospettiva multidimensionale i cambiamenti di resilienza determinati da diversi scenari di rigenerazione e/o trasformazione entro un orizzonte di giustizia spaziale. In particolare, l’attenzione è sulla costruzione di framework quali-quantitativi che, anche avvalendosi di processi di co-design con le comunità locali, correlino meglio adattamenti a vulnerabilità (dell’ambiente fisico e naturale, socio-culturale economico e istituzionale) nel micro e nel macro ambito. |
Descrizione sintetica in inglese | Resilience is a crucial concept in shaping urban and regional planning processes that can help local communities to cope with different impacts of climate change efficiently. However, operationalizing resilience remains challenging.This research aims to outline an integrated approach that helps institutions and local communities to represent and evaluate the multidimensionality of resilience changes determined by different regeneration and/or transformation scenarios within a spatial justice perspective. It focuses on constructing qualitative-quantitative framework that could better correlate adaptations to vulnerabilities (physical and natural environment, socio-cultural, economic and institutional) at the micro and macro levels, also through co-design processes with local communities. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
valeria.monno@poliba.it | |
Telefono | +393348654162 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |