Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di Sostenibilità e Intelligenza Artificiale per la Rigenerazione dei Paesaggi del Sud globale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainability models and Artificial Intelligence for landscape regeneration in the Global South |
G.S.D. | 08/CEAR-09 - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA |
S.S.D | CEAR-09/B - Architettura del paesaggio |
Descrizione sintetica in italiano | In un mondo a rischio di desertificazione, la ricerca si propone di studiare i paradigmi di sostenibilità osservabili nei sistemi paesaggistici del Sud globale, con un focus sulle interazioni che legano insediamenti umani (urbani e rurali) e territorio. Il fine ultimo è studiare modelli sostenibili e forme paesaggistiche legate alla gestione delle risorse ambientali che, nati in ambienti aridi e fragili, possano offrire lezioni utili a una progettazione più consapevole dei territori contemporanei. La proposta mira, inoltre, a integrare l’uso dell’intelligenza artificiale generativa al fine, da un lato, di creare modelli analitici in grado di ricostruire scenari storici di sostenibilità, dall’altro simulare proposte formali e progettuali utili a incorporare principi di controllo ambientale in ambito urbano ed extraurbano. |
Descrizione sintetica in inglese | In a world threatened by desertification, the research aims to study the paradigms of sustainability that can be observed in the landscape systems of the Global South, focusing on the interactions that link human settlements (urban and rural) and territory. The final objective is to study sustainable models and landscape forms related to the management of environmental resources that, originating in arid and fragile environments, can provide useful lessons for a more conscious design of contemporary territories. The proposal also aims to integrate the use of generative artificial intelligence in order, on the one hand, to create analytical models capable of reconstructing historical sustainability scenarios and, on the other hand, to simulate formal and design proposals useful for incorporating principles of environmental control in urban and rural |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecncico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
giuliaannalinda.neglia@poliba.it | |
Telefono | +39393282226945 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |