Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi analitici e computazionali per l'analisi dinamica e di stabilità dei metamateriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analytical and computational methods for dynamic and stability analysis of metamaterials |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | I metamateriali sono materiali con struttura mesoscopica, tipicamente periodica e/o chirale, progettati per esibire proprietà fisiche estreme che non si osservano nei materiali naturali. Il verificarsi di fenomeni di instabilità è un punto centrale nella loro indagine e vari materiali periodici sono stati esaminati in questo ambito. In particolare, il buckling è stato impiegato nello sviluppo di ammortizzatori leggeri e autorigeneranti. Inoltre, nei metamateriali periodici, è possibile controllare le bande di frequenza passanti, entro le quali è consentita la propagazione delle onde, e i gap di banda, dove la propagazione è proibita. È anche possibile sintonizzare la canalizzazione delle onde, modificando la microstruttura. |
Descrizione sintetica in inglese | Metamaterials are materials with a mesoscopic structure, typically periodic and/or chiral, designed to exhibit extreme physical properties not present in natural materials. The occurrence of instability phenomena is a critical point in their investigation, and various periodic materials have been examined in this regard. In particular, buckling has been employed in the development of self-recovering, lightweight shock absorbers. Moreover, in periodic metamaterials, it is possible to control pass bands, within which the propagation of wave is permitted, and band gaps, where the propagation is forbidden. It is also possible to tune the wave channeling by modifying the microstructure. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
francesco.trentadue@poliba.it | |
Telefono | +393287356498 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |