Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della meccanica del contatto nei materiali viscoelastici con adesione all’interfaccia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploring Contact Mechanics of Viscoelastic Materials with Interfacial Adhesion |
G.S.D. | 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
S.S.D | IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si concentra sull’interazione tra il comportamento viscoelastico e l’adesione durante eventi di contatto, utilizzando modelli avanzati ed esperimenti. Vengono analizzati fenomeni come la dissipazione di energia, l’isteresi del contatto e l’adattamento delle superfici per approfondire la comprensione di questi processi in diverse condizioni operative.I risultati sono di grande importanza per applicazioni ingegneristiche, come la soft robotics, dove un’adesione controllata consente la manipolazione precisa degli oggetti. Inoltre, trovano impiego nella progettazione di attuatori, sensori, rivestimenti resistenti all’usura, protesi e guarnizioni efficienti. Tramite un approccio teorico e sperimentale, questo lavoro contribuirà ad ampliare la conoscenza della meccanica dell’adesione viscoelastica con lo scopo di proporre soluzioni innovative in una vasta gamma di tecnologie. |
Descrizione sintetica in inglese | This research explores the interplay between viscoelastic behaviour and adhesion during contact events through advanced models and experiments. It examines phenomena like energy dissipation, contact hysteresis, and surface adaptation to deepen understanding under various conditions.The findings are pivotal for engineering applications, such as soft robotics, where tailored adhesion supports precise object handling, and in designing actuators, sensors, wear-resistant coatings, prosthetics, and efficient seals. By connecting theory and practice, this work advances knowledge of viscoelastic adhesion mechanics and drives innovation in diverse technologies. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Altri costi in italiano | Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
giuseppe.carbone@poliba.it | |
Telefono | +393296206290 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |