Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soft Robotics e Stampa 4D: sensorizzazione di exosuit adattative per l’iterazione umana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Soft Robotics and 4D Printing: Sensorized and Adaptive exosuits for Human Interaction |
G.S.D. | 09/IIND-04 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
S.S.D | IIND-04/A - Tecnologie e sistemi di lavorazione |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca nella soft robotics si concentra sulla creazione di robot flessibili e deformabili, strutture che interagiscono con esseri umani come soft exosuits, capaci di percepire la propria struttura e interagire con l'ambiente esterno. Tecnologie avanzate di stampa 3D e materiali intelligenti, che prende la denominazione di stampa 4D, come polimeri conduttivi e compositi a base di silicone con proprietà magnetiche o autoriparanti, permettono l'integrazione di sensori direttamente nella struttura dei robot o oggetti, consentendo il rilevamento in tempo reale delle deformazioni. Strutture auxetiche 3D migliorano ulteriormente la flessibilità e la durabilità, aprendo nuove possibilità per robot sensorizzati, adattivi e autoriparanti. |
Descrizione sintetica in inglese | Research in soft robotics focuses on the creation of flexible and deformable robots, such as soft exosuits, designed to interact with humans, perceive their own structure, and engage with the external environment. Advanced 3D printing technologies and intelligent materials—referred to as 4D printing—such as conductive polymers and silicone-based composites with magnetic or self- healing properties, enable the integration of sensors directly into the structure of robots or objects, allowing real-time detection of deformations. Auxetic 3D structures further enhance flexibility and durability, opening new possibilities for sensorized, adaptive, and self- repairing robots. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bari |
Sito web | http://www.poliba.it |
gianluca.percoco@poliba.it | |
Telefono | +393298106397 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |