Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Patients Pain Education During Palliative Radiotherapy and MRIg-HIFU |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Patients Pain Education During Palliative Radiotherapy and MRIg-HIFU |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inserisce nell’ambito del progetto europeo FURTHER-EU, finalizzato all’ottimizzazione del trattamento dei pazienti con metastasi ossee. Il nostro centro contribuisce con un work package dedicato all’impatto della pain education sull’autogestione del dolore nei pazienti sottoposti a FUS guidata da RMN. L’attività comprende la stesura di un protocollo operativo, lo sviluppo di materiali informativi per i pazienti, l’organizzazione della formazione del personale sanitario coinvolto e l’implementazione di studi clinici per valutare l’efficacia della pain education. Sono previsti approfondimenti scientifici attraverso revisioni della letteratura, raccolta e analisi dei dati clinici, e disseminazione dei risultati mediante pubblicazioni e presentazioni a convegni nazionali e internazionali. L’obiettivo è migliorare la qualità delle cure e fornire un modello educativo integrato applicabile in diversi contesti clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is part of the FURTHER-EU European project, aimed at optimizing the treatment of patients with bone metastases. Our center contributes through a work package focused on the impact of pain education on self-management of pain in patients undergoing MR-guided FUS. The activities include drafting an operational protocol, developing informational materials for patients, organizing training for healthcare personnel, and implementing clinical studies to evaluate the effectiveness of pain education. Scientific advancements will be achieved through literature reviews, data collection and analysis, and dissemination of results via publications and presentations at national and international conferences. The objective is to improve care quality and provide an integrated educational model applicable across various clinical settings. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 06/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |