Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Scelte di consumo sostenibili e ruolo delle tecnologie digitali nella filiera ortofrutticola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sustainable consumption choices and role of digital technologies in the fruit and vegetable supply chain |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research involves the following activities: 1. Critical analysis of the literature regarding demographic, social, and psychographic factors influencing the perception and consumption of fruit and vegetable products, followed by the conceptualization of the main consumption patterns. 2. Design of direct investigations using both qualitative and quantitative methods, based on focus groups and semi-structured questionnaires. 3. Processing of collected informationusing multivariate statistical methods to be identified according to the characteristics of the theoretical model and research design mentioned above, suitable for profiling target consumer groups. 4. Dissemination of results through participation in national and/or international conferences and the submission of at least one article to a Scopus-indexed scientific journal. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca prevede lo svolgimento delle seguenti attività : 1. Analisi critica della letteratura relativamente ai fattori demografici, sociali e psicografici che influenzano la percezione e il consumo di prodotti ortofrutticoli e conseguente concettualizzazione dei principali pattern di consumo 2. Progettazione di indagini dirette di natura sia qualitativa che quantitativa, basandosi sia su focus group che su questionari semi-strutturati. 3. Elaborazione delle informazioni raccolte con metodi di statistica multivariata da identificare in funzione delle caratteristiche del modello teorico e del disegno di ricerca di cui ai punti precedenti e adatte alla profilazione di gruppi di consumatori target. 4. Diffusione dei risultati mediante partecipazione a convegni nazionali e/o internazionali e la presentazione di almeno un articolo a una rivista scientifica indicizzata in Scopus. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |