Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell'effetto del plasma ricco di piastrine utilizzato durante il reimpianto di tessuto ovarico crioconservato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of the effect of platelet-rich plasma addition during reimplantation of cryopreserved ovarian tissue |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio è volto a valutare gli effetti dell'iniezione intraovarica di plasma ricco di piastrine (PRP) autologo sugli esiti di reimpianto ortotopico di tessuto ovarico crioconservato (OTT), in termini di ripresa di funzionalità endocrina. Saranno arruolate le pazienti che hanno crioconservato il proprio tessuto ovarico presso la Criobanca dell’IRCCS Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna, in menopausa precoce o con irregolarità mestruale, che richiedono il OTT. Il raggiungimento degli obiettivi dello studio verrà valutato mediante visita medica generale durante la quale si cercheranno eventuali eventi avversi all’aggiunta di PRP durante la procedura laparoscopica standard attraverso dosaggi ormonali su sangue e indagine ecografica per valutare le caratteristiche morfologiche dell’ovaio. Le visite di controllo partiranno subito dopo il reimpianto e verranno ripetute mensilmente, per una durata massima di 6 mesi. I risultati verranno utilizzati per la divulgazione scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | The study is aimed to evaluate the effects of intraovarian injection of autologous platelet-rich plasma (PRP) on the outcomes of orthotopic reimplantation of cryopreserved ovarian tissue (OTT), in terms of endocrine function recovery. The Patients who have cryopreserved their ovarian tissue at the Cryobanca of the IRCCS University Hospital of Bologna, in early menopause or with menstrual irregularities, who require OTT will be enrolled. The achievement of the objectives of the study will be assessed through a general medical examination during which we will look for any adverse events to the addition of PRP during the standard laparoscopic procedure through hormonal blood tests and ultrasound examination to evaluate the morphological characteristics of the ovary. The check-ups will start immediately after the replantation and will be repeated monthly, for a maximum duration of 6 months. The results will be used for scientific dissemination. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |