Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione del routing dei veicoli elettrici in presenza di stazioni di ricarica pubbliche o condivise, Attività di supporto al progetto PRIN2022 "SUPERSONIC" ID 2022WXFN5B - CUP D53C24003450006, 2024_ASSEGNI_DESIGN_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of electric vehicle routing with public or shared charging stations, Support activities for "SUPERSONIC" PRIN2022 project ID 2022WXFN5B - CUP D53C24003450006, 2024_ASSEGNI_DESIGN_31 |
G.S.D. | 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA |
S.S.D | MATH-06/A - Ricerca operativa |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca contribuirà al conseguimento degli obiettivi del progetto PRIN2022 "SUPporting Ecological tRanSitiOn iN mId-haul logistiCs (SUPERSONIC)" di cui il Dip. di Design è partner. Il programma di ricerca consiste nello sviluppo di modelli di programmazione matematica e di euristiche basate su di essi (mat-euristiche) per l'ottimizzazione del routing dei veicoli elettrici nella logistica distributiva con stazioni di ricarica pubbliche o condivise. Saranno considerati diversi scenari tra cui in particolare quello in cui le stazioni di ricarica sono prenotate in anticipo per evitare accodamenti e la presenza di diverse tecnologie di ricarica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will contribute to the objectives of the PRIN2022 project "SUPporting Ecological tRanSitiOn iN mId-haul logistiCs (SUPERSONIC)" in which the Dept. of Design is a partner. The research program consists of the development of mathematical programming models and heuristics based on them (matheuristic) for the optimization of electric vehicle routing in distribution logistics with public or shared charging stations. Different scenarios will be considered including in particular the one in which charging stations are booked in advance to avoid queuing and the presence of different charging technologies. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23850.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |