Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del profilo comportamentale e dei correlati biologici dopo trattamento con psilocibina non-psichedelica o neuromodulazione nella depressione resistente. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of behavioral profile and biological correlates after treatment with non-psychedelic psilocybin or neuromodulation in resistant depression |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-11 - PSICHIATRIA |
S.S.D | MEDS-11/A - Psichiatria |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto affronta la depressione resistente al trattamento (TRD), una condizione che non risponde alle terapie convenzionali, esplorando due interventi innovativi: una forma non psichedelica di psilocibina e la stimolazione magnetica transcranica accelerata (rTMS) personalizzata. L'obiettivo è comprendere i meccanismi d'azione di questi trattamenti, il loro effetto sulle reti cerebrali legate alla depressione e ottimizzarne l'uso clinico. Si prevede di confrontare la loro efficacia e identificare i profili dei pazienti più adatti per ciascun intervento, colmando infine il divario tra ricerca e pratica per migliorare l’efficacia terapeutica nella TRD. |
Descrizione sintetica in inglese | This project addresses treatment-resistant depression (TRD), a condition unresponsive to conventional therapies, by exploring two innovative interventions: a non-psychedelic form of psilocybin and personalized accelerated transcranial magnetic stimulation (rTMS). The goal is to understand the mechanisms of action of these treatments, their effects on brain networks associated with depression, and to optimize their clinical use. The project plans to compare their efficacy and identify patient profiles best suited for each intervention, ultimately bridging the gap between research and practice to enhance therapeutic effectiveness in TRD. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32.400 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 32.400 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CHIETI-PESCARA |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 08713556760 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |