Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | CONCORSO A N. 1 ASSEGNO DI RICERCA, GRUPPO 13/STEC-01 STORIA DELL’ECONOMIA, CENTRO DONDENA, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO PRIN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMPETITION FOR 1 RESEARCH GRANT, GROUP 13/STEC-01 ECONOMIC HISTORY - HISTORY OF ECONOMICS, DONDENA RESEARCH CENTER, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROJECT PRIN |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Economic history |
G.S.D. | 13/STEC-01 - STORIA DELL'ECONOMIA |
S.S.D | STEC-01/B - Storia economica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto analizza la divergenza regionale in Italia, con focus sul ruolo delle corporazioni di mestieri e le istituzioni per l’apprendistato in età pre industriale come potenziali fattori di accumulazione del capitale umano e, quindi, come cause di sviluppo economico e divergenze regionali a lungo termine. Verranno raccolti e sintetizzati nuovi dati sulle corporazioni e verrà realizzata una nuova tassonomia delle caratteristiche dell’apprendistato in tutte le aree dell'Italia pre industriale, con l’obiettivo di costruire serie storiche relative all’appartenenza alle corporazioni e ai percorsi professionali nel periodo compreso tra XVII e XIX secolo. Il candidato dovrà saper svolgere ricerca negli archivi delle principali città italiane con particolare riferimento alle fonti relative alla regolamentazione interna delle corporazioni e all’organizzazione dell’apprendistato in età preindustriale. È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e inglese. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the case of Italy’s long-lasting regional inequality. In particular, we check if these institutions acted as engines of human capital accumulation and as a source of long-term human and economic development. In doing so, we provide new data on guilds and a new framework of analysis based on a new taxonomy of apprenticeship rules across areas of early-modern Italy, while building time-series of guild membership and success rates spanning the period from the 17 th to the mid-19th centuries. The ideal candidate should demonstrate the ability to conduct research in Italian historical archives working on documents from the early modern times and related with guilds regulation and organization of the apprenticeship. Good knowledge of Italian and English languages is required. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://jobmarket.unibocconi.eu/?id=733 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 7 |
Nome dell'Ente finanziatore | Bocconi University |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Codice postale | 20136 |
Indirizzo | Via Sarfatti 25 |
Sito web | https://www.unibocconi.it/en |
faculty@unibocconi.it | |
Telefono | 0258365032 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 31/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://jobmarket.unibocconi.eu/?id=733 |