Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Composti [n]eteroeliceni intelligenti: luminescenza circolarmente polarizzata, dicroismo circolare naturale e magnetico, “switching” ossido-riduttivo e polimeri funzionalizzati (SMART HELIX) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart [n]heterohelicenes: circularly polarized luminescence, natural and magnetic circular dichroism, redox switching, and functionalized polymers (SMART HELIX) |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | - |
G.S.D. | 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
G.S.D. | 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il collaboratore dovrà effettuare misure di dicroismo circolare (CD) (dall’UV all’Infrarosso) e di Luminescenza circolarmente polarizzata (CPL), nonché di CD magnetico (MCD) e di CPL magnetica (MCPL), utilizzando le apparecchiature residenti ed in uso presso il gruppo di Fisica del DMMT. Le misure indicate riguarderanno principalmente i composti a base elicenica preparati a Firenze, cioè aza[n]eliceni e dithia-aza[4]eliceni (DTA[4]H). I composti saranno variamente sostituiti con gruppi elettron-attrattori o elettron-donatori; inoltre essi saranno studiati sia in forma neutra che carica. Verso la conclusione del progetto sarà contemplata la possibilità anche di studiare gli stessi composti in forma polimerica. Sarà infine richiesta una parte teorica-interpretativa, con calcoli basati sulla teoria del funzionale-densità |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc will be required to carry out circular dichroism (CD) measurements (from the UV to the IR range) and circularly polarized luminescence (CPL), as well as magnetic CD (MCD) and magnetic CPL (MCPL); he/she will make use of the instrumentation in the Physics lab of DMMT. The experiments will be run on helicene-based compounds prepared in Florence, i.e. aza[n]helicenes e dithia-aza[4]helicenes (DTA[4]H). The compounds will be variously decorated with either electron-withdrawing or electron-donating groups; furthermore they will be studied in both neutral and radical-cationic forms. Towards the conclusion of the project the same compounds will be studied also in polymeric form. Finally, as part of the theoretical interpretation of the spectra, the collaborator will be required to run DFT-calculations. |
Data del bando | 05/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Codice postale | 25123 |
Indirizzo | viale Europa 11 |
Sito web | https://www.unibs.it |
maria.defazio@unibs.it | |
Telefono | 030 3717401 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/02/2025 - alle ore 14:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |