Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza artificiale per il design di Nanografeni open-shell per applicazioni di quantum computing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial Intelligence for the Design of Open-Shell Nanographenes for Quantum Computing Applications |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 02/PHYS-05 - ASTROFISICA E COSMOLOGIA, FISICA DELLO SPAZIO, DELLA TERRA E DEL CLIMA |
S.S.D | PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di sviluppare sistemi basati su strutture molecolari di grafene che presentano elettroni spaiati (Nanographene Spins; NGS) con interazioni magnetiche regolabili tramite campi elettrici. Questi sistemi open-shell sono dei promettenti componenti per gate quantistici molecolari scalabili. La progettazione si baserà su metodi computazionali avanzati e multi-scala, supportati da machine learning e protocolli high-throughput. Attraverso la creazione di modelli predittivi e design generativo autonomo con tecniche di intelligenza artificiale, si mira a identificare e ottimizzare le caratteristiche strutturali e chimiche dei NGS per l'informatica quantistica molecolare. Il confronto iterativo di questi risultati con simulazioni per primi principi pre-esistenti, consentirà di sviluppare nuove architetture molecolari con elevata efficienza e applicabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop systems based on graphene molecular structures featuring unpaired electrons (Nanographene Spins; NGS) with magnetic interactions tunable through electric fields. These open-shell systems are promising components for scalable molecular quantum gates. The design will rely on advanced multiscale computational methods, supported by machine learning and high-throughput protocols. By creating predictive models and autonomous generative designs using artificial intelligence techniques, the project seeks to identify and optimize the structural and chemical properties of NGS for molecular quantum computing. The iterative comparison of these results with pre-existing first-principles simulations will enable the development of new molecular architectures with high efficiency and applicability. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26500 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files/005862051-UNFICLE-4763d0c1-8270-4c5e-b025-293b99dbef5f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fioentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via Sansone 1 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
michele.ginolfi@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/02/2025 - alle ore 08:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |