Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INCISIVE - Citizen Science e tecnologie pervasive: un approccio partecipato per il benessere delle giovani generazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INCISIVE - Citizen Science and Pervasive Technologies: A Participatory Approach for the Well-being of Young Generations |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Interface technology |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Campo principale della ricerca | Sociology |
Sottocampo della ricerca | Social shaping of technology |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca è quello di co-progettare un’app di CS, coinvolgendo attivamente giovani studenti e studentesse (15-24 anni) in un processo partecipativo composto da più fasi. - Co-design. Sviluppare una metodologia integrata che includa approcci quali Creative Problem Solving e Design Thinking, Team Working e CS in azioni di co-design da attivare in laboratori brevi o in azioni più strutturare per co-progettare un’app di CS. - Sviluppo app. I vari prototipi verranno analizzati per comporre l’app finale che integrerà le funzionalità e lo stile di narrazione emersi dal co-design, offrendo ai giovani la possibilità di comunicare le loro sensazioni, emozioni e stati d’animo, e la possibilità di chiedere aiuto e di sostenere altri in difficoltà. - Azioni di CS. Per valutare l’efficacia e l’impatto dell’app sviluppata, verrà messa in atto una campagna di CS in cui si chiederà ai giovani di utilizzare l’app per un periodo continuativo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research project is to co-design a CS app, actively involving young students (15-24 years old) in a participatory process consisting of several phases. - Co-design. Develop an integrated methodology that includes approaches such as Creative Problem Solving and Design Thinking, Team Working and CS in co-design actions to be activated in short workshops or in more structured actions to co-design a CS app. - App development. The various prototypes will be analyzed to compose the final app that will integrate the features and narrative style that emerged from the co-design, offering young people the opportunity to communicate their feelings, emotions and moods, and the possibility to ask for help and support others in difficulty. - CS actions. To evaluate the effectiveness and impact of the developed app, a CS campaign will be implemented in which young people will be asked to use the app for a continuous period to collect their experiences. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA - SCIENZA E INGEGNERIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
catia.prandi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |