Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Artificial intelligence and radiomics for prostate cancer outcome prediction (AIRFRAME) + Artificial intelligence and radiomics for prostate cancer outcome prediction (AIRFRAME) + Artificial intelligence and radiomics for prostate cancer .. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence and radiomics for prostate cancer outcome prediction (AIRFRAME) + Artificial intelligence and radiomics for prostate cancer outcome prediction (AIRFRAME) + Artificial intelligence and radiomics for prostate cancer... |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
Descrizione sintetica in italiano | Il cancro alla prostata è uno dei tumori più comuni negli uomini. Sebbene la prognosi sia generalmente favorevole, il suo trattamento è impegnativo nei casi di cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), dove è ancora difficile prevedere l'esito del trattamento e individualizzarne l'applicazione. L'attività di ricerca avrà l'obiettivo di indagare se e come l'intelligenza artificiale attraverso la radiomica possa aiutare a prevedere l'esito della terapia con radionuclidi per il mCRPC prima della sua somministrazione e a identificare quali caratteristiche radiomiche siano i migliori predittori di esito e sopravvivenza. Ulteriori attività di ricerca nel contesto di altri progetti su temi collegati possono essere definite previo accordo reciproco tra AR e supervisore. Qualora questa attività nel contesto di altri progetti sia supervisionata nel dettaglio... |
Descrizione sintetica in inglese | Prostate cancer is one of the most common cancers in men. Although the prognosis is generally favorable, its treatment is challenging in cases of metastatic castration-resistant prostate cancer (mCRPC), where it is still difficult to predict the outcome of treatment and individualize its application. The research activity will have the goal of investigating whether and how artificial intelligence through radiomics can help in predicting the outcome of radionuclide therapy for mCRPC prior to its administration and in identifying which radiomic features are the best predictors of outcome and survival. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7495-informatica-dr-zini-floriano?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7495-informatica-dr-zini-floriano?group=18 |