Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO PNRR-MR1-2023-12378468 CALL MALATTIE RARE, DAL TITOLO “NETWORK TO FOSTER PRECLINICAL STUDIES IN MONOGENIC DOMINANT DISEAS: THE VISCERAL MYOPATHY CASE” - B53C23008490006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROGETTO PNRR-MR1-2023-12378468 CALL MALATTIE RARE, DAL TITOLO “NETWORK TO FOSTER PRECLINICAL STUDIES IN MONOGENIC DOMINANT DISEAS: THE VISCERAL MYOPATHY CASE” - B53C23008490006 |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Biophysics |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevederà il disegno di molecole di silenziamento potenzialmente adeguate al trattamento della miopatia viscerale, e la valutazione della loro efficacia (in termini di espressione e tramite saggi funzionali) in cellule editate e in cellule isolate da paziente |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will involve the design of silencing molecules potentially suitable for the treatment of visceral myopathy, and the evaluation of their efficacy (in terms of expression and through functional assays) in edited cells and in cells isolated from patients |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files?file=2024-12/GE_AR003_2024bando_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 16 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a.Laurea in Biologia, Biotecnologie Industriali, Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, Farmacia e farmacia industriale, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Chimica, Scienze Chimiche e Fisica b.esperienza nell’ambito della tematica del bando; c.conoscenza della lingua inglese; d.conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a. Degree in Biology, Industrial Biotechnology, Medical, Veterinary and Pharmaceutical Biotechnology, Pharmacy and Industrial Pharmacy, Biomedical Engineering, Chemical Engineering, Chemical Sciences and Physics b. experience in the field of the theme of the call; c. knowledge of the English language; d. knowledge of the Italian language (only for foreign candidates). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli + prova orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications + oral exams |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR-IBF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16149 |
Indirizzo | Via De Marini, 6 |
Sito web | https://www.ibf.cnr.it/ |
segreteria@ibf.cnr.it | |
Telefono | 3398768209 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 15/02/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |