Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sindrome cardio-renale in cani sottoposti ad anestesia generale: rapporto tra fenomeni ipotensivi e dosaggio della dimetilarginina simmetrica (DMSA) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cardio-renal syndrome in dogs undergoing general anaesthesia: relationship between hypotensive phenomena and dosage of symmetric dimethylarginine (SDMA) |
G.S.D. | 07/MVET-05 - CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA |
S.S.D | MVET-05/A - Clinica chirurgica veterinaria |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è valutare l'utilità della pressione arteriosa, monitorata in modo non invasivo tramite monitor multiparametrico, i cui valori saranno poi rapportati con il dosaggio della dimetilarginina simmetrica (DMSA), al fine di individuare indici predittivi-prognostici rapidi di sindrome cardio-renale nel cane sottoposto ad anestesia generale, visto che la principale causa di mortalità intra- e post-operatoria è da riferirsi a problemi cardiovascolari ed emodinamici, più o meno rilevanti sulla base della criticità della patologia primaria e visto che l'utilizzo di farmaci anestetici può comportare un ulteriore peggioramento delle condizioni cliniche a causa delle proprietà vasodilatative ed ipotensive dei principali farmaci di comune utilizzo nella pratica anestesiologica; |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to evaluate the usefulness of blood pressure monitoring, in a non-invasive way by means of a multi-parameter monitor, whose values will then be compared with the dosage of symmetric dimethylarginine (SDMA), in order to identify rapid predictive-prognostic indices of cardio-renal syndrome in dogs undergoing general anaesthesia, given that the main cause of intra- and post-operative mortality is related to cardiovascular and haemodynamic problems, more or less relevant based on the criticality of the primary pathology and given that the use of anaesthetic drugs can lead to a further worsening of clinical conditions due to the vasodilatory and hypotensive properties of the main drugs commonly used in anaesthesiology practice; |
Data del bando | 19/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unicam.it/bandi/2024/bando-prot-n-98005-del-19122024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | CAMERINO |
Sito web | https://www.unicam.it/ |
anna.silano@unicam.it | |
angela.palumbo@unicam.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://e-forms.unicam.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=AR_2024_SBMV_P98005_PICCIONELLO&ELANG=it&IATL=it |