Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione razionale di un vaccino innovativo contro patogeni emergenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Rational Design of an Innovative Vaccine Against Emerging Pathogens |
G.S.D. | 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
S.S.D | MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato allo sviluppo di un vaccino a subunità innovativo,basato su antigeni ricombinanti progettati per una maggiore stabilità e immunogenicità.Verranno adottate strategie di ingegneria proteica per la generazione di antigeni multimerici e tecniche di coniugazione a vettori proteici,con l’obiettivo di ottimizzare la presentazione dell’antigene e la densità antigenica.Il progetto prevede inoltre l’impiego di adiuvanti innovativi e piattaforme di somministrazione avanzate per modulare e potenziare la risposta immunitaria.Saranno utilizzati metodi di caratterizzazione biochimica e strutturale,oltre a saggi immunologici in vitro e modelli preclinici in vivo,per valutare la risposta anticorpale e cellulare indotta.Il progetto si inserisce nell’ambito delle ricerche traslazionali orientate alla risposta immunitaria contro agenti patogeni emergenti... PER LA DESCRIZIONE COMPLETA, VEDERE IL BANDO |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop an innovative subunit vaccine based on recombinant antigens engineered for enhanced stability and immunogenicity.Protein engineering strategies will be employed to generate multimeric antigens,alongside conjugation techniques to protein carriers,with the goal of optimizing antigen presentation and density.The project also foresees the use of novel adjuvants and advanced delivery platforms to modulate and enhance the immune response.Biochemical and structural characterization methods will be applied,together with in vitro immunological assays and in vivo preclinical models,to evaluate both humoral and cellular immune responses.This research is part of translational efforts aimed at targeting immune responses against emerging pathogens,with potential applications in the biotech and pharmaceutical sectors,as well as patentable outcomes. |
Data del bando | 16/04/2025 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniurb.it/concorsi/8988 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | URBINO |
Sito web | https://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniurb.it/concorsi/8988 |