Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di metodi biofisici nella progettazione di ligandi multitarget |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integration of Biophysical Methods in the Design of Multi-Target Ligands |
G.S.D. | 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE |
S.S.D | CHEM-07/A - Chimica farmaceutica |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto è incentrato nell’integrazione di metodi biofisici nei protocolli usati nel disegno di ligandi multitarget(MTDL)presso l’Università degli Studi di Urbino.Obiettivo 1:Impiegare tecniche biofisiche come termoforesi su microscala(MST),risonanza magnetica nucleare(NMR),risonanza plasmonica di superficie(SPR)e dicroismo circolare(CD)per quantificare le interazioni proteinaligando in campagne di screening.I composti testati proverranno da screening virtuale supportato da IA di librerie ultra-larghe di composti commerciali,dalla proprietaria UniURB Library o da composti naturali,così da rendere efficiente l'identificazione di hit.Obiettivo 2:Eseguire un'ottimizzazione razionale degli hit,integrando:i)sintesi organica per esplorare le relazioni struttura-attività(SAR)e migliorare il profilo di druglikeness;ii)valutazione della cinetica di legame mediante SPR per quantificare il tempo di residenza; ...PER LA DESCRIZIONE COMPLETA, VEDERE IL BANDO |
Descrizione sintetica in inglese | This project focuses on the integration of biophysical techniques into the ligand design protocols for multi-targetdirected ligands(MTDLs)at the University of Urbino.Objective1:Apply biophysical methods such as microscale thermophoresis(MST),nuclear magnetic resonance(NMR),surface plasmon resonance(SPR),and circular dichroism(CD)to quantify protein–ligand interactions during screening campaigns.Compounds will be sourced fromAI-assisted virtual screening of ultra-large commercial libraries,the proprietary UniURB Library,or collections of natural products,to enable efficient hit identification.Objective2:Perform rational hit optimization by integrating:i)organic synthesis to explore structure-activity relationships(SAR)and improve drug-likeness;ii)binding kinetics assessment via SPR to determine residence time;iii)molecular docking and free energy calculations to prioritise target compounds ... FOR THE COMPLETE DESCRIPTION, SEE THE CALL |
Data del bando | 16/04/2025 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.uniurb.it/concorsi/8988 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Urbino Carlo Bo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | URBINO |
Sito web | https://www.uniurb.it |
amministrazione.reclutamento.pdoc@uniurb.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.uniurb.it/concorsi/8988 |