Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contratto di ricerca: Innovazione e sviluppo imprenditoriale nei contesti regionali in ritardo di sviluppo:dinamiche, attori e politiche per la competitività |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contratto di ricerca:Innovation and entrepreneurial development in regional contexts in development delay:dynamics,actors and policies for competitiveness |
G.S.D. | 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda il ruolo dell'innovazione quale driver per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto regionale.L'obiettivo è analizzare in che modo le dinamiche innovative possano favorire la crescita economica e la competitività delle imprese,con particolare attenzione alle specificità dei contesti regionali in ritardo di sviluppo.La ricerca si concentrerà sul rapporto tra innovazione e sviluppo imprenditoriale, con un focus sulle start-up e sulle PMI,sul ruolo della finanza per lo sviluppo dei processi innovativi, sulle politiche pubbliche e gli strumenti di sostegnoall'innovazione a livello regionale,sul ruolo delle università,dei centri di ricerca e delle reti di collaborazione nell'ecosistema imprenditoriale e dell'innovazione, sull'impatto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione sulla crescita delle imprese e,infine,sui modelli di trasferimento tecnologico e di valorizzazione della ricerca scientifica nel tessuto produttivo |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the role of innovation as a driver for entrepreneurial development and the regional context.The objective is to analyze how innovative dynamics can foster economic growth and the competitiveness of companies, with particular attention to the specificities of regional contexts lagging behind in development. The research will focus on the relationship between innovation and entrepreneurial development, with a focus on start-ups and SMEs, on the role of finance for the development of innovative processes, on public policies and tools to support innovation at regional level, on the role of universities, research centers and collaboration networks in the entrepreneurial and innovation ecosystem, on the impact of new technologies and digitalization on business growth and, finally, on the models of technology transfer and enhancement of scientific research in the productive fabric. |
Data del bando | 15/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ateneo/bandi/contratti-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
contrattidiricerca@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |