Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contratto di ricerca: "Diritto e tecnologia tra blockchain e smart contracts" |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contratto di ricerca:"Diritto e tecnologia tra blockchain e smart contracts" |
G.S.D. | 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO |
S.S.D | GIUR-01/A - Diritto privato |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecnologie informatiche stanno assumendo sempre maggiore centralità anche nella formazione e nello sviluppo delle vicende negoziali. Paradigmi come lo smart contract insidiano la stessa nozione di contratto e conducono a interrogarsi sui vantaggi ma anche sulle questioni giuridiche connesse al loro massiccio impego, grazie anche alla diffusione di processi di digitalizzazione e di messa in rete di attività e di beni. La ricerca dovrà, pertanto, far luce sulle caratteristiche e sulle problematiche giuridiche nascenti dall’utilizzo degli smarts contract, operanti autonomamente giacché indipendenti da influssi di terzi; sui crescenti possibili impieghi digitali rispetto a valori patrimoniali che sono oggetto della prestazione o controprestazione di un contratto o di prestazioni risarcitorie o compensative in caso di inadempimento; sulla loro massiccia applicazione insieme alla Distributed Ledger Technology |
Descrizione sintetica in inglese | Information technologies are becoming increasingly central also in the formation and development of business events. Paradigms such as smart contracts threaten the very notion of a contract and lead to questioning about the advantages but also the legal issues connected to their massive use, thanks also to the spread of processes of digitalization and networking of activities and goods. Research will have to, therefore, shed light on the characteristics and legal issues arising from the use of smart contracts, which operate autonomously since they are independent of third-party influences; on the growing possible digital uses with respect to assets that are the object of the performance or counterperformance of a contract or of compensatory or compensatory performances in the event of non-fulfilment; on their massive application together with Distributed Ledger Technology |
Data del bando | 15/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www3.unimol.it/ateneo/bandi/contratti-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell’Università e della Ricerca |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
contrattidiricerca@unimol.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://unimol.concorsismart.it/ |