Bandi per assegni di ricerca

Univ. ROMA TRE

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano CONTRATTI DI RICERCA, art. 22 L. 240/2010 e D.D. MUR 47/2025, (PNRR), Miss.4 “Istruzione e Ricerca” -Comp.2 “Dalla Ricerca all’Impresa”–Invest. 1.2 “Finanz. prog. da giovani ricercatori” finan. da Unione Europea–NextGenerationEU
Titolo del progetto di ricerca in inglese RESEARCH CONTRACTS art. 22 of Law 240/2010 and D.D. MUR 47/2025, (PNRR), Mission 4
G.S.D. 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
S.S.D IBIO-01/A - Bioingegneria
G.S.D. 11/PHIL-04 - ESTETICA E FILOSOFIA DEI LINGUAGGI
S.S.D PHIL-04/B - Filosofia e teoria dei linguaggi
G.S.D. 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
S.S.D GIUR-17/A - Filosofia del diritto
G.S.D. 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
S.S.D CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 28/04/2025
Numero di assegnazioni per anno 4
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati OTHER
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando https://www.albopretorionline.it/uniroma/alboente.aspx

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università degli Studi Roma Tre
Tipologia dell'Ente Academic
Paese dell'Ente Italy
Città Roma
Sito web https://www.albopretorionline.it/uniroma/alboente.aspx

 

Contatto presso l'Ente
E-mail massimo.calano@uniroma3.it
E-mail giovanna.mele@uniroma3.it
E-mail diego.mazzamuto@uniroma3.it

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 14/05/2025 - alle ore 23:59