Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi di realtà aumentata per procedure diagnostiche ed interventistiche robot-assistite - 2025_CDR_DEIB_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Augmented reality methods for diagnosis and robotic-assisted interventions - 2025_CDR_DEIB_1 |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di sviluppare metodi e tecnologie per procedure di rianimazione cardio-polmonare ed interventistiche basati su intelligenza artificiale, realtà aumentata e robotica. I modelli anatomici dei soggetti verranno ricostruiti a partire da dataset di immagini volumetriche e ricostruiti a partire da immagini bidimensionali di tipo RGB. Le strutture anatomiche di interesse verranno identificate tramite tecniche di intelligenza artificiale. La visualizzazione della ricostruzione e la guida della procedura interventistica verranno realizzate tramite metodi di realtà aumentata attraverso l’uso di sensori indossabili. Si potranno usare sistemi robotici per l’assistenza al posizionamento di strumenti terapeutici/ chirurgici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing methods and technologies for cardio-pulmonary resuscitation and interventional procedures based on artificial intelligence, augmented reality and robotics. Subject anatomical models will be reconstructed from volumetric imaging datasets and bidimensional RGB images. Anatomical structures will be identified through artificial intelligence techniques. Visualisation and guidance of the interventional procedure will be implemented through augmented reality and wearable devices. Possibly, the use of robotic devices for instrument positioning and orientation will be considered. |
Data del bando | 28/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | qualità, originalità ed innovatività della proposta progettuale, con riferimento al programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 40) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza e rilevanza delle attività di ricerca precedentemente svolte, nonché delle eventuali esperienze lavorative, in relazione ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | attinenza delle pubblicazioni allegate con il programma di ricerca oggetto della selezione (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | prova orale volta ad accertare l'idoneità allo svolgimento dell'attività di ricerca oggetto del contratto e alla realizzazione della proposta progettuale presentata, nonché alla valutazione della conoscenza della lingua inglese e/o di altre lingue rilevanti per la ricerca (fino a punti 20) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | quality, originality, and innovation of the research proposal, with reference to the research program covered by this selection (up to 40 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance and significance of previous research activities and professional experience in relation to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | relevance of submitted publications with respect to the research program (up to 20 points) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | interview, aimed at assessing the candidate’s research aptitude, their ability to implement the proposed project, and their knowledge of English and/or other relevant languages for the research (up to 20 points) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Selezione pubblica per il conferimento di 1 Contratto di ricerca ai sensi dell'art. 22 della Legge 30.12.2010, n. 240 - Gruppo scientifico disciplinare 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA, indetta con D.D. n. 8733 del 28/04/2025, pubblicato all'Albo di Ateneo il 29/04/2025 (Codice procedura: 2025_CDR_DEIB_1). Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public selection procedure for awarding 1 research contract pursuant to Article 22 of Law no. 240 of 30 December 2010 - Group of Academic Disciplines: 09/IBIO-01 - BIOENGINEERING, issued with D. D. No. 8733 of 28/04/2025, published on the University Official Register on 29/04/2025 (Procedure code: 2025_CDR_DEIB_1). In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/bandi-per-contratti-di-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
concorsi@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |