Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linguistica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linguistics |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
G.S.D. | 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il corso di dottorato interateneo con l’università degli Studi di Verona promuove la formazione dottorale riguardo a tutti i livelli d'analisi linguistica (fonetica, fonologia, morfologia, sintassi, semantica, pragmatica, lessico) e ai seguenti ambiti di ricerca: sociolinguistica, analisi del dialogo, del discorso e della conversazione, sviluppo linguistico tipico e atipico, didattica delle lingue, filologia germanica e romanza, politiche linguistiche. Il corso offre alle persone selezionate la partecipazione ad un 'International Doctoral Track' stabilito in cooperazione con l'Università di Marburg (Germania) che prevede il rilascio di un doppio titolo di dottorato. |
Descrizione sintetica in inglese | The PhD programme, offered jointly with the University of Verona, offers specializations in all aspects of linguistic analysis (phonetics, phonology, morphology, syntax, semantics, pragmatics, lexicon) as well as in the following research areas: sociolinguistics, dialogue analysis, conversation analysis, discourse analysis, language acquisition (both typical and atypical), language teaching, Germanic and Romance philology, and language policy. The programme offers an International Doctoral Track, in cooperation with the University of Marburg (Germany), which allows candidates to obtain both an Italian and a German PhD. |
Data del bando | 27/03/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 6 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/faculties/education/phd-linguistics/ |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28.000 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per essere ammessi al programma è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli: laurea specialistica ai sensi del DM 509/1999 laurea specialistica ai sensi del DM 270/2004 laurea di vecchio ordinamento o titolo equipollente conseguito all'estero (formazione universitaria di almeno cinque anni). Se non hai ancora conseguito uno dei titoli sopra indicati entro il termine di iscrizione, sarai ammesso con riserva alla procedura di selezione e dovrai produrre il certificato di laurea entro il termine di iscrizione. In caso contrario, la tua domanda sarà considerata nulla. I prerequisiti per l'ammissione ai dottorati di ricerca sono un adeguato background educativo e/o culturale e/o esperienza nelle aree di ricerca del programma di dottorato. Sono preferibili qualifiche nel campo di interesse del dottorato di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to apply to this programme you need one of the following qualifications: a postgraduate degree as per Italian Ministerial Decree no. 509/1999 a postgraduate degree as per Italian Ministerial Decree no. 270/2004 a degree of the former Italian university system, or an equivalent degree obtained abroad (university level education of at least five years). If you have not yet achieved one of the above mentioned titles within the enrolment deadline, you will be admitted conditionally to the selection procedure and you must produce the degree certificate within the enrolment’s deadline. If not, your application is considered null and void. Prerequisites for admission to the doctoral programmes are an appropriate educational and/or cultural background and/or experience in the research. Qualifications in the field of interest of the PhD programme are preferred. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione consiste nella valutazione dei titoli (max. 40 punti) e in un colloquio (max. 60 punti). Sono ammessi al colloquio i candidati e le candidate che ottengono un minimo di 25/40 punti nella valutazione dei titoli. Saranno valutati i seguenti titoli da caricare nel portale di candidatura: tesi di laurea: max. 10 punti; progetto di ricerca originale, redatto in italiano, tedesco o inglese, di una lunghezza massima di 9000 caratteri (spazi inclusi, a cui si aggiunge la bibliografia) relativo al progetto di dottorato che si desidera svolgere: max. punti 25; Curriculum Vitae CV: max. punti 5. Il colloquio si terrà in inglese e in italiano oppure in tedesco (la seconda lingua è a scelta del candidato o della candidata). Il colloquio si ritiene superato, se il candidato o la candidata ha ottenuto un minimo di 40/60 punti. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection procedure consists of an assessment of the qualifications (max. 40 points) and a selection interview (max. 60 points). Candidates who achieve a minimum of 25/40 points in the assessment of qualifications will be admitted to the oral interview. The following documents, which candidates must upload to the application portal, will be assessed: Master thesis: max. 10 points; Description of the intended research project in English, German or Italian. The project description must not exceed a length of 9000 characters (including spaces; excluding bibliography): max. 25 points; Curriculum vitae (CV): max. 5 points. The selection interview will be held in English and, at the applicant's discretion, in German or Italian. The selection interview is considered passed if a minimum of 40/60 points is achieved. |
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano - Freie Universität Bozen |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano- Bozen |
Sito web | https://www.unibz.it/en/ |
phdunibz@unibz.it | |
Telefono | +39 0471 012800 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi |