Bandi per dottorati

Univ. TRENTO

Bando per dottorato
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Bando Dottorato di Ricerca in “Studi Giuridici Comparati ed Europei” 41° ciclo
Titolo del progetto di ricerca in inglese Call for PhD positions in the Doctoral Programme in “Comparative and European Legal Studies” 41st cycle
G.S.D. 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
S.S.D GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
G.S.D. 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
S.S.D GIUR-02/A - Diritto commerciale
G.S.D. 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
S.S.D GIUR-02/B - Diritto della navigazione e dei trasporti
G.S.D. 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
S.S.D GIUR-11/B - Diritto pubblico comparato
G.S.D. 12/GIUR-11 - DIRITTO COMPARATO
S.S.D GIUR-11/A - Diritto privato comparato
G.S.D. 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
S.S.D GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
G.S.D. 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
S.S.D GIUR-04/A - Diritto del lavoro
G.S.D. 12/GIUR-03 - DIRITTO DELL'ECONOMIA E DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI
S.S.D GIUR-03/A - Diritto dell'economia
G.S.D. 12/GIUR-09 - DIRITTO INTERNAZIONALE
S.S.D GIUR-09/A - Diritto internazionale
G.S.D. 12/GIUR-14 - DIRITTO PENALE
S.S.D GIUR-14/A - Diritto penale
G.S.D. 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
S.S.D GIUR-01/A - Diritto privato
G.S.D. 12/GIUR-12 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
S.S.D GIUR-12/A - Diritto processuale civile
G.S.D. 12/GIUR-13 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE
S.S.D GIUR-13/A - Diritto processuale penale
G.S.D. 12/GIUR-15 - DIRITTO ROMANO E FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO
S.S.D GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
G.S.D. 12/GIUR-08 - DIRITTO TRIBUTARIO
S.S.D GIUR-08/A - Diritto tributario
G.S.D. 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
S.S.D GIUR-17/A - Filosofia del diritto
G.S.D. 12/GIUR-16 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
S.S.D GIUR-16/A - Storia del diritto medievale e moderno
G.S.D. 14/GSPS-03 - STORIA DEL PENSIERO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE
S.S.D GSPS-03/A - Storia del pensiero politico
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 28/04/2025
Numero di assegnazioni per anno 7
E' richiesta mobilità internazionale? yes
Paesi in cui può essere condotta la ricerca OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
AFRICA
EUROPE
Paesi di residenza dei candidati EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
AFRICA
Nazionalità dei candidati EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
AFRICA
Sito web del bando https://www.unitn.it/it/dottorati/studi-giuridici-comparati-ed-europei

 

Dettagli della borsa per dottorato
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 18345
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione)
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione)
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) La selezione si svolge con le seguenti modalità:
- valutazione della proposta di progetto di cui all’art. 4, co.9 del bando;
- la conoscenza di eventuali ulteriori lingue straniere come da documentazione facoltativa allegata secondo quanto indicato all’art. 4, co. 10 del bando;
- un colloquio, inteso ad accertare le conoscenze, le esperienze di ricerca pregresse e le motivazioni dei/delle candidati/e e potrà riguardare tanto il progetto di ricerca presentato, quanto le nozioni e gli istituti giuridici ad esso attinenti.
Il colloquio potrà svolgersi, a scelta del/la candidato/a, tramite due modalità:
a) presso l’Università degli Studi di Trento.
b) in videoconferenza attraverso l'utilizzo di strumenti di connessione audio-video che consentano la corretta identificazione dei/le partecipanti (attraverso una webcam) e lo svolgimento della prova orale in forma pubblica.
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) Admission to the Course is by a selection procedure, based on:
- an evaluation of the research proposal according to art. 4, paragraph 9 of the call;
- knowledge of any additional foreign languages as per the optional documentation attached according to art. 4, paragraph 9 of the announcement;
- an interview to assess the knowledge, previous research experience and motivation of the candidate. It may concern both the research project presented or the legal concepts and institutes relating to it.
The interview may take place in one of two modalities (at the candidate's choice):
a)at the University of Trento.
b)by videoconference by using audio-video connection devices that allow the correct identification of the participants (by webcam) and the carrying out of the interview in public.

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università di Trento
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Trento
Codice postale 38122
Indirizzo Via Calepina, 14
Sito web http://web.unitn.it/drsgce

 

Contatto presso l'Ente
E-mail dottorato.sgce@unitn.it
Telefono +39 0461 281866

 

EU Research Framework Programme
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 05/06/2025 - alle ore 16:00
Come candidarsi http://www.unitn.it/apply/dott