Bando per dottorato
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando ammissione Corso di Dottorato in Cognitive and Brain Sciences 41° ciclo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call for PhD positions in the Doctoral Programme in Cognitive and Brain Sciences, cycle 41 |
G.S.D. | 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA |
S.S.D | PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali |
G.S.D. | 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-06/A - Fisiologia |
G.S.D. | 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
S.S.D | GLOT-01/A - Glottologia e linguistica |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | INFO-01/A - Informatica |
G.S.D. | 06/MEDS-15 - NEUROCHIRURGIA E CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE |
S.S.D | MEDS-15/A - Neurochirurgia |
G.S.D. | 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA |
S.S.D | MEDS-12/A - Neurologia |
G.S.D. | 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/A - Psicologia generale |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | Selezione per ammissione al 41° ciclo (a.a. 2025/26) del Dottorato in Cognitive and Brain Sciences. Posti: n. 15 Borse di studio: n. 15, finanziate come a seguire: - 5 borse finanziate dall’Università di Trento; - 6 borse finanziate dalla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia su specifiche tematiche; - 1 borsa finanziata dalla Fondazione Bruno Kessler su specifica tematica; - 1 borsa finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) nell’ambito del progetto “Dynamo: Dynamic Brain Modeling of the Dynamic World”, su specifica tematica; - 1 borsa finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) nell’ambito del progetto “ATCOM - An Attentional Code for Memory”, su specifica tematica; - 1 borsa finanziata dal Centro Interdipartimentale Mente/Cervello (CIMeC) su specifica tematica. Maggiori informazioni sulle specifiche tematiche: http://phd.unitn.it/drcimec/topic-specific-grants. |
Descrizione sintetica in inglese | Selection for admission to the cycle 41 (a.y. 2025/26) of the Doctoral Programme in Cognitive and Brain Science. Places: n. 15 Scholarships: n. 15, funded as follows: - 5 grants financed by the University of Trento; - 6 grants financed by Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia on specific topics; - 1 grants financed by Fondazione Bruno Kessler on specific topic; - 1 grant financed by the CIMeC - Center for Mind/Brain Sciences within the Project “Dynamo: Dynamic Brain Modeling of the Dynamic World”, on specific topic; - 1 grant financed by the CIMeC - Center for Mind/Brain Sciences within the Project “ATCOM - An Attentional Code for Memory”, on specific topic; - 1 grant financed by the CIMeC - Center for Mind/Brain Sciences on specific topic. Info on the specific topics http://phd.unitn.it/drcimec/topic-specific-grants. |
Data del bando | 30/04/2025 |
Numero di assegnazioni per anno | 15 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA |
Sito web del bando | https://www.unitn.it/it/dottorati/cognitive-and-brain-sciences |
Destinatari della borsa di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 18345 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Possono presentare domanda di partecipazione al concorso senza discriminazioni di sesso, di età e di cittadinanza, coloro che sono in possesso di laurea magistrale attivata ai sensi del DM 270/2004, o titolo di studio ad essa equiparato o di titoli accademici di secondo livello rilasciati da istituzioni parte del comparto AFAM, o di analogo titolo accademico conseguito all’estero (Master’s Degree) valutato idoneo dalla commissione. Possono altresì partecipare alla selezione coloro che conseguiranno il titolo accademico entro il 31 ottobre 2025. L’ammissione delle candidature al concorso avverrà, in tal caso, con riserva ed entro e non oltre il 07/11/2025 dovrà essere trasmesso il certificato relativo al titolo conseguito o l’autocertificazione, pena l’esclusione dalla selezione. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Applications for admission to the PhD Programme are accepted from candidates, regardless of gender, age, religion or nationality, who hold an Italian “Laurea Magistrale” (according to Ministerial Decree no. 270 of 22/10/2004), or a university degree awarded under the previous regulations, or a second level degree awarded by an Italian “AFAM” Institute or an equivalent degree qualification gained abroad and considered suitable by the Admission Committee. Applications are also accepted from candidates who expect to obtain their degree/equivalent qualification abroad, by October 31, 2025. In this case admission is "conditional" and applicants must submit the degree certificate to the PhD Office - Cognitive, Social Sciences and Humanities no later than November 7, 2025. Failure to provide the degree certificate or the self-declaration will lead to forfeiture of grant and position. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si basa su: - la valutazione dei titoli; - un colloquio volto ad una verifica delle conoscenze nell’ambito disciplinare di riferimento del progetto di ricerca e della competenza linguistica in inglese. In caso di interesse a concorrere per le borse a tematica vincolata verrà valutata anche la specifica idoneità sulle materie oggetto delle borse. La commissione ha a disposizione 120 punti così ripartiti: - 60 punti per la valutazione dei titoli; - 60 punti per il colloquio. Il colloquio si intende superato con il conseguimento di un punteggio pari o superiore a 36/60. Gli esiti e il calendario dei colloqui verranno pubblicati alla pagina: https://www.unitn.it/it/dottorati/cognitive-and-brain-sciences |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection is based on: - an assessment of qualifications; - an interview in English intended to establish the extent of the candidate’s knowledge of the area of their research proposal, and their competence in English; in the case of candidates competing for the topic specific scholarships, their knowledge of the subject of the scholarship. The Admission Committee awards a maximum of 120 points: - 60 points for qualifications; - 60 points for the interview. Only candidates who score at least 36 points for their qualifications will be offered an interview. The interview is considered passed with a minimum score of 36 points. The list of candidates eligible for interview will be published at: https://www.unitn.it/en/phd/cognitive-and-brain-sciences |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trento |
Codice postale | 38122 |
Indirizzo | Via Calepina n. 14 |
Sito web | https://www.unitn.it/en/phd/cognitive-and-brain-sciences |
phd.cimec@unitn.it | |
Telefono | +39 0464 808617 |
La borsa è finanziata/cofinanziata attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2025 - alle ore 16:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unitn.it/apply/dott |